Il Consiglio dei ministri e convocato, in data 4 settembre 2025, alle ore 15.00 a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno:

- SCHEMA DI DECRETO-LEGGE: Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché’ di gestione del fenomeno migratorio (PRESIDENZA – LAVORO E POLITICHE SOCIALI - INTERNO)

- SCHEMA DI DECRETO-LEGGE: Misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026 (PRESIDENZA – ISTRUZIONE E MERITO)

- SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma dell’ordinamento forense (GIUSTIZIA)

- SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile (GIUSTIZIA)

- SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina degli ordinamenti professionali(LAVORO E POLITICHE SOCIALI - GIUSTIZIA)

- SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (SALUTE)

- SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO: Norme di attuazione dello Statuto speciale per la Regione Siciliana in materia di trasferimento ai comuni delle funzioni di polizia amministrativa di cui agli articoli 68 e 69 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 (PRESIDENZA – AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE)

- SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO: Disposizioni sanzionatorie per la violazione degli obblighi in materia di diffusione e fornitura di carburanti sostenibili per l’aviazione di cui al regolamento (UE) 2023/2405 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023 - ESAME PRELIMINARE (AFFARI EUROPEI, PNRR E POLITICHE DI COESIONE – GIUSTIZIA)

- SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva (UE) 2024/505 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, recante modifica della direttiva 2005/36/CE, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell’assistenza generale che hanno completato la formazione in Romania - ESAME PRELIMINARE (AFFARI EUROPEI, PNRR E POLITICHE DI COESIONE – SALUTE)


- LEGGI REGIONALI

- VARIE ED EVENTUALI