Il 14 novembre 2025 presso il Dipartimento Scienze Politiche - Università Roma Tre si è tenuta la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Claudio Venanzetti, iniziativa che abbiamo istituito con Europe Direct Roma Tre per onorare la memoria di Claudio Venanzetti, figura di assoluto rilievo nel panorama politico e parlamentare italiano e socio fondatore di Nomos Centro Studi Parlamentari.
Claudio Venanzetti (1927–2024) è stato un esponente di primo piano della storia politica italiana e un convinto sostenitore della democrazia parlamentare.
In tutta la sua attività politica ha saputo trasmettere un forte senso dello Stato e delle istituzioni, interrogandosi costantemente su quale mondo futuro ogni sua scelta, e ogni suo voto avrebbe contribuito a disegnare.
I vincitori dell’edizione 2025 del Premio Venanzetti sono:
- Damiano Ranca con la tesi «L’idea di Europa: un dialogo con lo Stato-nazione, tra nuovi sovranismi e vecchi nazionalismi»
- Giovanni Vallauri con la tesi «Il regolamento Ue 2023/851: accesso istituzionale e policy success dei principali stakeholders»
La premiazione è stato introdotta dal convegno “Poteri pubblici e poteri privati nell’UE”, che ha offerto un’importante occasione di confronto sui rapporti tra istituzioni europee, attori privati e processi decisionali.

