Con 155 voti favorevoli e 101 contrari, l’Aula della Camera ha approvato il 16 aprile in prima lettura con modificazioni il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (AC. 2281-A) (scade il 29 aprile), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia (fiducia rinnovata con 182 voti favorevoli, 113 contrari e 4 astenuti).
Prima della votazione finale la sottosegretaria per i rapporti con il Parlamento Giuseppina Castiello ha accolto alcuni ordini del giorno (su 55 presentati, 21 sono stati accolti, 32 respinti e 2 ritirati).
Il provvedimento passa ora all’esame del Senato per la seconda e definitiva lettura (l’esame in Senato si svolgerà la prossima settimana).
Scarica il testo
Scarica gli odg