Con 104 voti favorevoli, 67 contrari e 1 astenuto, l’Aula del Senato ha rinnovato il 16 luglio la fiducia al Governo sull’approvazione definitiva del ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti(AS. 1579, approvato dalla Camera) (scade il 20 luglio).

Il provvedimento, dopo l’esame da parte della Camera, è composto da 36 articoli suddivisi in 7 Capi ed è finalizzato al potenziamento delle infrastrutture strategiche, alla semplificazione delle procedure per la realizzazione delle opere pubbliche e al rafforzamento degli strumenti di governance e programmazione.

In particolare, disciplina:

  • la ripresa e il completamento del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina;
  • il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie, stradali, idriche, energetiche e logistiche;
  • gli interventi in favore delle aree colpite da eventi alluvionali nel 2023;
  • le opere connesse ai giochi olimpici e paralimpici Milano-Cortina 2026;
  • la valorizzazione del demanio marittimo;
  • misure in materia di mobilità sostenibile e sicurezza del trasporto ferroviario.

Scarica la sintesi

AS.1579 DL Infrastrutture (sintesi)


DL Infrastrutture

DOCUMENTI DISPONIBILI


Ci sono documenti disponibili per questo provvedimento. Effettua il LOGIN per visualizzarli


Seguici sui Social


2

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni IstituzionaliPublic Affairs, Lobbying e Monitoraggio Legislativo e Parlamentare 

Vuoi ricevere tutti i nostri aggiornamenti in tempo reale? Seguici sui nostri canali social